Simbario. Nei boschi del Vizzarro e un dipinto di Renoir

Postato il Aggiornato il

Guidare nelle Serre Calabresi, quella schiena di boschi arrotondati fra Sila e Aspromonte, significa farsi largo fra sterpaglie, felci e rivi che avvinghiano la strada fino a soffocarla. Del resto tutto qua parla di abbandono. L’uomo ha lasciato da tempo la presa sulla natura. Al passo di Fosso del Lupo, ad esempio, al posto del grano, per ettari, a perdita d’occhio sono solo felci ed erba cattiva.
In mezzo a tutto questo finisci in una chiesa di Capestrano a contemplare l’affresco di un battesimo di Gesù che ti giurano essere di Renoir, ma che nessuno ha mai attribuito con certezza. “Il problema però”, ti dice Antonio, barista, “è che in paese non gliene frega niente a nessuno. Forse neppure sanno chi fosse Renoir. E invece ci sarebbe bisogno di portare turismo, persone”.
Aspetti che vali la notte in bilico sulla valle del Fellà, canyon fra i boschi protesi verso il lago dell’Angitola. È qua che dal buio spunta Mimmo, maestro in pensione, che ti racconta la storia del Vizzaro, brigante leggendario, inafferrabile dai regi, ma ucciso per vendetta dall’amante proprio nella selva sotto i tuoi piedi. Mi porta a casa sua, mi regala due libri e ci lasciamo con un abbraccio.

20131004-070213.jpg

20131004-070306.jpg

20131004-070356.jpg

20131004-070440.jpg

Un pensiero riguardo “Simbario. Nei boschi del Vizzarro e un dipinto di Renoir

    mimmo ha detto:
    5 ottobre 2013 alle 16:43

    Il paese si Chiama CAPISTRANO _ Capestrano si trova in Abruzzo esattamente vicino L’Aquila

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...